Oggetto: Tela
Autore: Valerio Castello (?)
Soggetto: Giuditta e Oloferne
Data: 1650 ca.
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] Giuditta col capo d’Oloferne, che tiene sospeso per li cappegli con la sinistra, e con la dritta il pugnale, ò sia altra arma, con una vecchia al suo lato sinistro, che tiene una fiacola accesa […]”
Misure: H:105,5 cm ca., L: 82,5 cm ca
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale: Collezione privata
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
- Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 71r – 71v
Annotazioni:
- Si propone una possibile identificazione dell’opera con Giuditta e Oloferne di Valerio Castello attualmente in collezione privata; le misure sono concordi, ma rovesciate.
Bibliografia:
- C. Manzitti, “Valerio Castello”, Torino, Allemandi, 2005, pag. 139.