Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Cristo che porta la croce
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] Nostro Signore, che porta la croce con altro appo […]”
Misure: H: 80,5 cm ca., L: 111,5
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 88r
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Testa di Cristo coronato di spine
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] testa di Nostro Signore coronato di spine […]”
Misure: H: 33 cm ca., L: 25 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 87v-88r
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Resurrezione di Cristo
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] il Salvatore risuscitato, con tre apostoli […]”
Misure: H: 99 cm ca., L: 74,5 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 87v
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Gesù Bambino dormiente con angeli
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] un bambino Signore, e due angeli, che l’hanno scoperto, e l’osservano dormente […]”
Misure: H: 105,5 cm ca., L: 83 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale: Collezione privata
Fonti a stampa:
– Ratti 1780, pag. 246
– Alizeri 1846 Voll. II, parte I, pag.366
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 86r
Annotazioni:
– Ratti 1780, dichiara che un’opera di identico soggetto e dimensione è stata commissionata a Guido Reni dalla Famiglia Brignole.
– Esiste, in collezione privata, segnalata dalla Fondazione Zeri, una tela di soggetto identico, con dimensioni simili, attribuita a Guido Reni.
Bibliografia:
- P. Boccardo, C. Di Fabio, R. Besta (a cura di), “El Siglo de los Genoveses: e una lunga storia di arte e splendori nel Palazzo dei Dogi”, Milano, Electa, 199, pag. 331.
Oggetto: Pittura su pergamena
Autore: Ignoto
Soggetto: Deposizione di Cristo
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] il Signore morto posto su un lenzuolo con otto figure, cioè due in atto di regerlo a’ piedi, et al capo sotto i bracci per porlo nel monumento nuovo, al quale stanno apoggiate, et addolorate le tre Marie […]”
Misure: H: 33 cm ca., L: 25 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
- Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 90v
Annotazioni:
- Giovanni Battista Castello, il Genovese, ha eseguito diverse tempere su pergamena, di simili dimensioni, con storie del nuovo e del vecchio testamento, se ne trova traccia in svariati cataloghi d’asta.
- Elencato tra i “quadretti da letto”.
Bibliografia:
- Catalogo Sotheby’s, New York, N° 311, 29 Gennaio 2015.
– Catalogo Pandolfini, Firenze, N° 67, 11 Giugno 2014.
– Catalogo Christie’s, Milano, N° 1, 29 Novembre 2006.
– C. Di Fabio (a cura di), “Gio. Battista Castello, “il Genovese”: miniatura e devozione a Genova fra Cinque e Seicento”, Genova, Comune di Genova, 1990.
Oggetto: Pittura su pergamena
Autore: Ignoto
Soggetto: Deposizione di Cristo
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] Un Nostro Signore […] levato di croce […] undeci figure in tutto, fra quali due sopra le scale appoggiate alla Santa Croce, che sostentano il Signore nell’atto di deporlo a basso, et altro che è intento di levarli il chiodo a’ piedi attaccati alla croce […]”
Misure: H: 33 cm ca., L: 25 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
- Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 90r-90v
Annotazioni:
- Giovanni Battista Castello, il Genovese, ha eseguito diverse tempere su pergamena, di simili dimensioni, con storie del nuovo e del vecchio testamento, se ne trova traccia in svariati cataloghi d’asta.
- Elencato tra i “quadretti da letto”.
Bibliografia:
- Catalogo Sotheby’s, New York, N° 311, 29 Gennaio 2015.
– Catalogo Pandolfini, Firenze, N° 67, 11 Giugno 2014.
– Catalogo Christie’s, Milano, N° 1, 29 Novembre 2006.
– C. Di Fabio (a cura di), “Gio. Battista Castello, “il Genovese”: miniatura e devozione a Genova fra Cinque e Seicento”, Genova, Comune di Genova, 1990.
Oggetto: Pittura su pergamena
Autore: Ignoto
Soggetto: Dio col Figlio tra le braccia
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] Nostro Signore col figlio in braccio […]”
Misure: H: 6 cm ca., L: 4 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
- Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 90v-91r
Annotazioni:
- Giovanni Battista Castello, il Genovese, ha eseguito diverse tempere su pergamena, di simili dimensioni, con storie del nuovo e del vecchio testamento, se ne trova traccia in svariati cataloghi d’asta.
- Elencato tra i “quadretti da letto”.
Bibliografia:
- Catalogo Sotheby’s, New York, N° 311, 29 Gennaio 2015.
– Catalogo Pandolfini, Firenze, N° 67, 11 Giugno 2014.
– Catalogo Christie’s, Milano, N° 1, 29 Novembre 2006.
– C. Di Fabio (a cura di), “Gio. Battista Castello, “il Genovese”: miniatura e devozione a Genova fra Cinque e Seicento”, Genova, Comune di Genova, 1990.
Oggetto: Tavola
Autore: Ignoto
Soggetto: Cristo e San Cristoforo
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] S. Christofforo in atto di portare il Signore passando l’acqua […]”
Misure: H: 25 cm ca., L: 25 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 84r
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Predella su rame
Autore: Ignoto
Soggetto: Cristo e la Samaritana, Battesimo di Cristo, Paesaggi marini
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[Una] cornice entrovi incastrati cinque quadretti in rame, due più piccoli, cioè uno con Nostro Signore, che dimanda da bere alla Samaritana, e l’altro con San Giovanni Battista in atto di dare il battesimo al Signore […], gli altri tre rappresentano, cioè uno un porto di mare perfettamente in calma con molti bastimenti tutti piccioli, et alcune figurette in terra, altro una lingua di terra con bosco, che porge in acqua, ò sia mare in atto fluttuante, et un bastimento alla vela, et altro, che rappresenta un capriccioso paesaggio inondato d’acqua[…]”
Misure: H: 25 cm ca., L: 173, 5 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 82r-82v
Annotazioni:
– Le cinque piccole pitture su rame sono inserite all’interno di un’unica cornice, creando una sorta di predella; Cristo e la Samaritana e il Battesimo di Cristo misurano H: 12,5 cm ca., L: 17 cm ca., le tre rimanenti sono un poco più grandi e misurano: H: 17 cm ca., L: 22 cm ca.
– Le misure sono complessive di cornice.
Bibliografia:
Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Cristo e la Maddalena
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] nostro Signore in piedi con Santissima Maddalena mezz’in ginocchio […]”
Misure: H: 33 cm ca., L: 25 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 80r
Annotazioni:
Bibliografia:
Commenti recenti