Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Santa Caterina da Siena (?)
Data:
Collezione: Collezione Centurione
Descrizione iconografica: “[…] una Santa Vestita da monaca coronata di spine, et un crocifisso alle mani […]”
Misure: H: 37 cm ca., L: 31 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
- Inventario dei beni mobili del Palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai antichi, Notaio Gerolamo Pietro Maria Turricelli, 1692-1709, f.5. n. 8638.
- Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 77v
Annotazioni:
- Sono segnalate, nell’inventario del Notaio Torricella, due opere rappresentanti Santa Caterina, ma, in entrambi i casi, non corrispondono le misure: “Un quadro di Santa Caterina con cornice dorata alto palmi 7 e largo 5 circa”, e “Altro di Santa Caterina longo 6 e un quarto, largo 4 e un quarto come sopra con cornice arabesco indorato”
- Di piccolo formato potrebbe essere riconducibile a quei quadretti devozionali, di mano di Bernardo Strozzi ed è, al contempo, assimilabile per le dimensioni identiche, al quadro rappresentante San Francesco in preghiera.
Bibliografia:
- M. Migliorini, “Collezioni, arredi e spazi abitativi a Genova nel primo Settecento: documenti di archivio su palazzo Centurione” in “Arte Lombarda. Le residenze della nobiltà e dei ceti emergenti: il sistema dei palazzi e delle ville”, Milano, La Terza, 2005, pag. 31-34.
Commenti recenti