Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Santa Dorotea
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] una Santa Monaca, o’ sia Santa Dorotea portata in cielo da molti angeli, tra quali uno, che gli presenta al capo una corona di fiori […]”
Misure: H: 124 cm ca., L: 87 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 87r-87v
Annotazioni:
La rappresentazione figurativa risulta anomala, l’attributo principale con cui viene raffigurata, solitamente, Santa Dorotea è un bacile recante fiori e frutti, la presenza di un angelo è comune, ma risulta complesso un riscontro con l’episodio dell’assunzione che, di fatto, non viene mai narrato.
Bibliografia:
Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Santa Dorotea
Data:
Collezione: Collezione Centurione
Descrizione iconografica: “[…] Santa Dorotea sedente, con la palma del martirio nella sinistra e con la dritta segna all’angelo di portare il bacile di fiori, e frutto […]”
Misure: H: 149 cm ca., L: 118 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
- Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 74v
Annotazioni:
- Esiste, in collezione privata, una Santa Dorotea, con palma del martirio e angelo recante il bacile, di Valerio Castello. La tela risulta però di circa 30 cm più piccola in altezza e di 24 cm circa in larghezza.
Bibliografia:
- A. Orlando (a cura di), “I Fiori Del Barocco. Pittura a Genova dal naturalismo al rococò”, Milano, Silvana, 2006, pag. 208-209.
- C. Manzitti, “Valerio Castello”, Torino, Allemandi, 2005, pag. 149.
Commenti recenti