Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Uomo anziano seduto con simbolo del Toson d’oro
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] ritratto d’un vecchione sedente sopra sedia cremesile con il tosone d’oro al collo […]”
Misure: H: 99 cm ca., L: 66 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 88v
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Uomo con cappello e libro in mano
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] un huomo con berettone pendente in capo, che ha un libro aperto nelle mani con un manto legato al collo, con un bottone coniato a forma di moneta […]”
Misure: H: 99 cm ca., L: 91 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 88r
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Uomo in abiti antichi
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] un ritratto d’huomo vestito all’antica […]”
Misure: H: 118 cm ca., L: 87 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 87r
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Uomo imprigionato con ferri e catene
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] un’huomo nudo in priggione legato con le mani adietro, e co’ ferri, e catene a’ piedi […]”
Misure: H: 62 cm ca. L: 43,5 cm ca
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 85v
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Ritratto di uomo vestito di nero
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] un nobile in piede vestito di nero all’antica […]”
Misure: H: 235,5 cm ca., L: 165 cm
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
- Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 85r
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Predella a tecnica mista
Autore: Ignoto
Soggetto: Un uccello, paesaggio con donne e putti
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] Tre […] pitture, cioè due rotonde, et una quadra tutte e tre in una cornice, nella quadra […] vi è dipinto un uccello di mezza grandezza, che ha il petto bianco, in uno de rotondi, […] vi è dipinto un paesaggio, ove sono due donne sedenti, tra quali una con un putto al petto, et altro dietro alle spalle di detta donna, in di verso una bendice altra donna pare in ginochio alla presenza d’un angelo, che tiene nelle sue mani un bambino, e nell’altro un paesaggio con tre donne sedenti in terra, cioè due con un bambino in braccio, et altra con due, cioè uno sedente su le ginochia della medesima, et altro più grande, che è appresso in piedi […].”
Misure: H: 33 cm ca., L: 124 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 83v
Annotazioni:
– Le tre piccole pitture a tecnica mista sono inserite all’interno di un’unica cornice, creando una sorta di predella; quella quadrata, su tela, misura H: 17 cm ca., L: 25 cm ca., le altre due, su tavola, di forma circolare misurano H: 21,5 cm ca. L: 21,5 cm ca.
– Le misure sono complessive di cornice.
Bibliografia:
Oggetto: Predella su rame
Autore: Ignoto
Soggetto: Eremita penitente e paesaggi con cavaliere e mendicante, uomini e donne
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] Tre quadretti in rame tutti tre incastrati in una cornice […] in quello di mezzo è rappresentato un paesaggio con un San Romito, poco longi una spelonca a piedi d’una montagna, che sta in ginochio sotto un grand’ albero in abito di penitenza con il crocifiso avanti disteso in terra con le braccia incrocciate, tenendo nelle mani in una la corona, o sia parte del rosario, e nell’altra un pezzo di catena appesa ad un bastoncello in atto di percuotersi, nell’altra un paesaggio boscareccio con huomo su cavallo bianco, che galoppa con mantello rosso, et un mendico poco longi sedente in atto d’elemosinare in lontananza qualche armenti, e pastori, nel terzo un paesaggio boscareccio con acqua da una parte, et un huomo a cavallo come nel sopradetto, ma che va di passo con altro a piedi, che l’accompagna appresso, poco longi un villano, et una donna, che l’osservano, in di qual che persone in lontananza […]”
Misure: H: 25 cm ca., L: 118 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
- Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 83r
Annotazioni:
- Le tre piccole pitture su rame, ognuna con le seguenti misure: H: 17 cm ca., L: 22 cm ca., sono inserite all’interno di un’unica cornice, creando una sorta di predella.
- Le misure sono complessive di cornice.
Bibliografia:
Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Uomo nudo con libro
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] un’huomo nudo, che tiene aperto, et appoggiato sul sinistro ginocchio un libro, sopra il quale si appogia con il gomito sinistro, sostenendo con la mano il capo […]”
Misure: H: 58 cm ca., L: 41 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 79r-79v
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Uomo che gioca con cane
Data:
Collezione: Collezione Centurione
Descrizione iconografica: “[…] un huomo con una specie di berettone in testa, sul quale vi è una piuma bianca, detto huomo si diverte con un cane, tendendoli un deto della sinistra mano in bocca […]”
Misure: H: 68 cm ca., L: 49,5 cm
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
- Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 74v
Annotazioni:
Bibliografia:
Commenti recenti