Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Venere e Cupido
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] una Venere sedente sul letto con un cagnolino, e due colombi appo, Cupido dall’altro lato […]”
Misure: H: 121 cm ca., L: 96 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 88r
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tela
Autore: Ignoto
Soggetto: Venere benda Cupido
Data:
Collezione: Collezione Centurione
Descrizione iconografica: “[…] Venere sedente sopra pannolino con spalle in prospetto, faccia in profilo, et una legaccia pendente per le spalle dai capegli legati, sta in atto di bendar l’occhio à Cupido armato di faretra […]”
Misure: H: 99 cm ca., L: 74,5 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
- Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 75r
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tela
Autore: Marcello Venusti
Soggetto: Venere e Cupido
Data:
Collezione: Collezione Gentile
Descrizione iconografica:
Misure: H: 248 cm ca., L: 149 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Emanuele Filiberto Di Negro, Via al Ponte Reale 2
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
- Ratti 1766, pag. 110
- Ratti 1780, pag. 120
Fonte manoscritta:
- Inventario 2 dicembre 1811, Genova, Archivio Durazzo Giustiniani, Archivi Pallavicini, Carte Gentile, busta 1.
Annotazioni:
- Ratti 1780, afferma che sia su “[…] disegno di Michelangiolo […]”.
- Le misure dell’opera sono ricavate dall’inventario, espresse in palmi sono state calcolate, approssimando il palmo a 24,8 cm.
Bibliografia:
- P. Boccardo (a cura di), “L’età di Rubens. Dimore, committenti e collezionisti genovesi.”, Milano, Skira, 2005, pag. 379.
- M. G. Bernardini, S. Danesi Squarzina, C. M. Strinati (a cura di), “Studi di storia dell’arte in onore di Denis Mahon”, Milano, Electa, 2000, pag. 205-213.
Commenti recenti