Oggetto: Tela
Autore: Domenico Fiasella (?)
Soggetto: Agar e l’angelo
Data:
Collezione: Collezione Centurione
Descrizione iconografica: “[…] un angelo in atto di sgridare una dona spaventata, quale con una mano segna verso un garzone, che poco longi disteso in terra, pare che dorma […]”
Misure: H: 124 cm ca., L: 161 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale: Roma, Galleria di Palazzo Corsini
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
- Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 75r
Annotazioni:
- Esiste, nei depositi della Galleria di Palazzo Corsini a Roma, un’ Agar e l’Angelo di Domenico Fiasella. La tela risulta di un solo cm più alta e di sette cm più piccola in larghezza.
Bibliografia:
- L. Mochi Onori e R. Vodret, “Galleria Nazionale: Palazzo Barberini. I dipinti – catalogo sistematico”, Roma, L’Erma di Bretschneider, 2008, pag. 200.
- A. de Rinaldis, “La Galleria Nazionale d’Arte Antica in Roma”, Roma, Le librerie dello Stato, 1932, pag. 24.
- F. Hermanin, “Catalogo della R. Galleria d’Arte Antica nel Palazzo Corsini, Roma”, Bologna, Apollo, 1924, pag. 52.
- N. Tarchiani (a cura di), “Mostra della pittura italiana del Seicento e del Settecento”, Roma, Bestetti & Tumminelli, 1922, pag. 89.
Commenti recenti