Oggetto: Tela
Autore: Guercino
Soggetto: Sibilla
Data: 1620 ca
Collezione: Collezione Gentile
Descrizione iconografica:
Misure: H: 137 cm, L: 130 cm
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Emanuele Filiberto Di Negro, Via al Ponte Reale 2
Ubicazione attuale: Cento, Pinacoteca Civica
Fonti a stampa:
- Ratti 1780, pag. 120
- Alizeri 1846 Vol. II, pag. 432
- Alizeri 1875, pag. 187-188
Fonte manoscritta:
- Inventario 2 dicembre 1811, Genova, Archivio Durazzo Giustiniani, Archivi Pallavicini, Carte Gentile, busta 1.
Annotazioni:
- Per questioni ereditarie, nel 1811, la tela viene venduta, con un blocco di altre opere in collezione Gentile, ad Agostino Adorno.
- Le misure dell’opera sono ricavate dall’inventario, espresse in palmi sono state calcolate, approssimando il palmo a 24,8 cm.
- La tela, nel suo formato originale misurava H: 69 cm, L: 79 cm. Secondo Piero Boccardo l’ingrandimento è dovuto alla necessità di avere opere di egual dimensioni alle pareti.
Bibliografia:
- F. Gozzi e R. Vodret (a cura di), “Guercino 1591-1666. Capolavori da Cento e da Roma”, Firenze, Giunti, 2011, pag. 104-105.
- S. Papetti e V. Sgarbi (a cura di), “Le stanze del cardinale: Caravaggio, Guido Reni, Guercino, Mattia Preti”, Milano, Silvana, 2009, pag. 112-113.
- G. Campanini (a cura di), “Da Guercino a Bonzagni. Le collezioni d’arte della Fondazione e della Cassa di Risparmio di Cento”, Bologna, FMR-Art’è, 2008, pag. 62-63.
- P. Boccardo (a cura di), “L’età di Rubens. Dimore, committenti e collezionisti genovesi.”, Milano, Skira, 2005, pag. 386.
- M. G. Bernardini, S. Danesi Squarzina, C. M. Strinati (a cura di), “Studi di storia dell’arte in onore di Denis Mahon”, Milano, Electa, 2000, pag. 205-213.
- P. Boccardo, N. Turner (a cura di), “Genova e Guercino: dipinti e disegni delle Civiche collezioni”, Genova, Nuova Alfa, 1992, pag. 21.
www.lettere.unige.it | www.fosca.unige.it | www.diraas.unige.it
Copyright © 2022. All Rights Reserved.
Designed by Manuela Gagliardi.
Commenti recenti