Oggetto: Tavola
Autore: Ignoto
Soggetto: San Giovanni Battista
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] S. Gio. Batta dipinto […] che segna col deto l’agnello […]”
Misure: H: 62 cm ca., L: 49,5 cm ca
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
Inventario dei beni mobili del Palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai antichi, Notaio Gerolamo Pietro Maria Turricelli, 1692-1709, f.5. n. 8638.
Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 88r
Annotazioni:
È segnalata, nell’inventario del Notaio Torricella, un’opera rappresentante San Giovanni Battista che presenta la medesima cornice: “Un quadro di San Gio. Batta con cornice dorata”.
Bibliografia:
M. Migliorini, “Collezioni, arredi e spazi abitativi a Genova nel primo Settecento: documenti di archivio su palazzo Centurione” in “Arte Lombarda. Le residenze della nobiltà e dei ceti emergenti: il sistema dei palazzi e delle ville”, Milano, La Terza, 2005, pag. 31-34.
Oggetto: Tavola
Autore: Ignoto
Soggetto: Madonna con il Bambino e San Giovanni Battista
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] Nostra Signora […], col bambino in braccio, e S. Gio. Batta […]”
Misure: H: 56 cm ca., L: 43,5 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 85r-85v
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tavola
Autore: Ignoto
Soggetto: Storie della Gerusalemme liberata, il giardino di Armida
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] Carlo, et Ubaldo […], che nel giardino d’Armida mostrano un scudo a’ Rinaldo, che ne resta spaventato […]”
Misure: H: 49,5 cm ca., L: 41 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 85r
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tavola
Autore: Ignoto
Soggetto: Giudizio di Mida tra Apollo e Pan
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] un paesaggio silvestre […] , vi è da una parte il giudicio di Mida, che sente sonare Apollo, et il Dio Pan sedenti, e dall’altra un duello fra un cavagliere, et un’ huomo salvatico mezzo bestia, che è in atto di perdente […]”
Misure: H: 37 cm ca., L: 68 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 84v
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tavola
Autore: Ignoto
Soggetto: Sacra Famiglia
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] un Bambino, che dorme supino, e disteso s’un manto rosso, et un panolino bianco, tiene la man dritta sul petto poco longi da suoi piedi la Santissima Madre, che legge un libretto, e S. Giuseppe […]”
Misure: H: 25 cm ca., L: 31 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 84r
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tavola
Autore: Ignoto
Soggetto: Cristo e San Cristoforo
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] S. Christofforo in atto di portare il Signore passando l’acqua […]”
Misure: H: 25 cm ca., L: 25 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 84r
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tavola
Autore: Ignoto
Soggetto: Sacra Famiglia con San Benedetto e San Giovanni Battista
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] un S. Benedetto in atto d’orare avanti la Sacra Famiglia, e S. Gio. Batta, che tiene nelle mani un biglietto con sopravi le parola Ecce Agnus Dei […]”
Misure: H: 37 cm ca., L: 25 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 78v
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tavola
Autore: Ignoto
Soggetto: Natura morta con frutta
Data:
Collezione: Collezione Cristoforo Centurione
Descrizione iconografica: “[…] della frutta in un paneretto, et in un tondo sopra una banca coperta di tappeto verde […]”
Misure: H: 56 cm ca., L: 49,5 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
– Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 78r
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tavola
Autore: Ignoto
Soggetto: San Girolamo e il leone
Data:
Collezione: Collezione Centurione
Descrizione iconografica: “[…] S. Girolamo […] mezz’in ginocchio in una grotta col cranio di morto da un lato, e sopra d’esso un capello cardinalitio, e dall’altra un lione, tiene nella destra mano un sasso, e nella sinistra mano un Crocifisso […]”
Misure: H: 107,5 cm ca., L: 80,5 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Andrea Pitto, Piazza Fossatello 3
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
Fonte manoscritta:
- Inventario dei beni mobili del palazzo di Battista Centurione, Via del Campo 1, in ASGE, Notai giudiziari 2749 Cesare Baldi, fasc. 388 c. 77r
Annotazioni:
Bibliografia:
Oggetto: Tavola
Autore: Giovanni Bellini
Soggetto: Madonna col Bambino
Data:
Collezione: Collezione Gentile
Descrizione iconografica:
Misure: H: 99 cm ca., L: 62 cm ca.
Ubicazione d’epoca: Genova, Palazzo Emanuele Filiberto Di Negro, Via al Ponte Reale 2
Ubicazione attuale:
Fonti a stampa:
- Ratti 1780, pag. 122
Fonte manoscritta:
- Inventario 2 dicembre 1811, Genova, Archivio Durazzo Giustiniani, Archivi Pallavicini, Carte Gentile, busta 1.
Annotazioni:
- Le misure dell’opera sono ricavate dall’inventario, espresse in palmi sono state calcolate, approssimando il palmo a 24,8 cm.
Bibliografia:
- P. Boccardo (a cura di), “L’età di Rubens. Dimore, committenti e collezionisti genovesi.”, Milano, Skira, 2005, pag. 379.
- M. G. Bernardini, S. Danesi Squarzina, C. M. Strinati (a cura di), “Studi di storia dell’arte in onore di Denis Mahon”, Milano, Electa, 2000, pag. 205-213.
Commenti recenti