Oneglia
Da FoscaWiki.
(Differenze fra le revisioni)
Versione del 00:48, 17 Jun 2007 (modifica) Enrica Luisa Penco (Discussione | contributi) ← Differenza precedente |
Versione del 21:48, 17 Jun 2007 (modifica) Enrica Luisa Penco (Discussione | contributi) Differenza successiva → |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
- | Oneglia è un rione imperiese ( v. [[La città di Imperia]], cenni storici ). Autonomo fino al 1923, fu riunito a Porto Maurizio, costituendo così l'attuale Imperia. | + | Oneglia è un rione imperiese ( v. [[La città di Imperia]], cenni storici ). Cittadina in origine separata dalla cittadina di Porto Maurizio, fu ad essa unita nel 1923, venendo a formare con essa il capoluogo di Imperia. |
- | Enrica Luisa Penco. | + | Enrica Luisa Penco. |
Versione del 21:48, 17 Jun 2007
Oneglia è un rione imperiese ( v. La città di Imperia, cenni storici ). Cittadina in origine separata dalla cittadina di Porto Maurizio, fu ad essa unita nel 1923, venendo a formare con essa il capoluogo di Imperia.
Enrica Luisa Penco.